Pannelli di tamponamento
Il pannello di tamponamento è realizzato in C.A. con interposti strati di alleggerimento ed isolamento di geometrie e materiali diversi a seconda delle necessità, assume particolare importanza in una struttura prefabbricata poiché costituisce l’elemento di chiusura ed isolamento dell’edificio prefabbricato diventando il vestito dell’edificio stesso;
Le possibili finiture esterne per la realizzazione di chiusure perimetrali a sviluppo orizzontale e/o verticale per edifici mono o pluripiano possono essere realizzate:
- lisce da cassero, sul lato esterno, con la successiva possibilità da parte del committente di essere rifinite con vernici esterne o strutture a cappotto;
- colorate e bocciardate, sul lato esterno, attraverso l’applicazione, durante la fase di getto, di graniglia di marmo colorata in base alle esigenze e gusti del committente .
E’ possibile in fase di progettazione pensare alla disposizione architettonica dei pannelli in orizzontale o in verticale e inserire le varie aperture richieste dal committente, vani porta, finestre singole o continue, annegando nel calcestruzzo direttamente i telai su cui applicare in seguito porte ed infissi.
Inoltre la Prefabbricati Malluzzo da la possibilità al cliente di scegliere in fase di progettazione l’inserimento o meno di portali in cls (realizzati dalla nostra azienda) o in acciaio, utilizzati per le grandi aperture nel tamponamento esterno.
Inoltre è possibile intervenire sullo spessore del pannello di tamponamento, di spessore min. 16 cm. – max. 32 cm. , in modo da ridurre la trasmittanza termica, con successivi e notevoli risparmi sull’impiantistica e sul consumo energetico.
Si riassumono proprietà tecniche, caratteristiche costruttive e caratteristiche di montaggio :
A – FORMA E DISPOSIZIONE:
1 – PANNELLI ORIZZONTALI
2 – PANNELLI VERTICALI
3 – PANNELLI ORIZZONTALI APPESI A PANNELLI VERTICALI
B – ISOLAMENTO TERMICO:
1 – PANNELLI Sp. 16 – 25 cm. – NON A TAGLIO TERMICO
2 – PANNELLI Sp. 25 – 32 cm. – A TAGLIO TERMICO
C – FINITURA SUPERFICIALE:
1 – PANNELLI IN CEMENTO GRIGIO LISCIO SU FONDO CASSERO
2 – PANNELLI IN GRANIGLIA DI MARMO